Proteine e salute dei capelli: cosa devi sapere

14

La salute dei capelli è spesso legata alla dieta e le proteine svolgono un ruolo cruciale nel mantenerli forti e sani. Questo articolo esplora la connessione tra l’assunzione di proteine ​​e la crescita dei capelli, descrivendo in dettaglio il modo in cui influisce sulla caduta dei capelli, quali alimenti e integratori possono aiutare e le potenziali preoccupazioni.

Perché le proteine ​​sono importanti per la crescita dei capelli?

I capelli sono composti principalmente da una proteina chiamata cheratina. Il tuo corpo utilizza gli aminoacidi – gli elementi costitutivi delle proteine ​​– per produrre cheratina. Mentre il tuo corpo può creare 11 dei 20 aminoacidi necessari, i restanti 9 – aminoacidi essenziali – devono essere ottenuti attraverso il cibo. Un adeguato apporto proteico garantisce che il tuo corpo abbia i componenti necessari per la crescita dei capelli e la salute generale dei capelli. Una carenza di proteine ​​può addirittura contribuire alla caduta dei capelli, soprattutto se la tua dieta non contiene proteine ​​complete (quelle che contengono tutti e nove gli aminoacidi essenziali).

Oltre agli elementi fondamentali, la biotina, una vitamina B presente negli alimenti ricchi di proteine, supporta il metabolismo degli aminoacidi, contribuendo a capelli forti e sani. Generalmente non è necessario assumere integratori di biotina a meno che non venga confermata una carenza.

È anche importante ricordare che il tuo corpo dà priorità alle proteine ​​per funzioni essenziali come la riparazione del tessuto muscolare. Se l’apporto proteico è insufficiente, la crescita dei capelli potrebbe essere compromessa.

La normale caduta dei capelli è comune, con la maggior parte delle persone che perdono tra i 50 e i 100 capelli al giorno.

Altre potenziali cause di perdita dei capelli

Sebbene la carenza di proteine possa essere un fattore di diradamento dei capelli, è importante considerare altre potenziali cause, identificate dai dermatologi. Prima di aumentare drasticamente l’apporto proteico, consulta un medico per escludere queste possibilità:

Alti livelli di vitamina A
* Bassi livelli di ferro
Problemi alla tiroide
* Infezioni del cuoio capelluto
Stress eccessivo
Effetti collaterali dei farmaci

Di quante proteine hai bisogno?

La carenza proteica è relativamente rara negli Stati Uniti, anche tra coloro che seguono diete vegetariane o vegane. Tuttavia, garantire un’assunzione adeguata è fondamentale. Il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti raccomanda che le donne consumino almeno 46 grammi di proteine ​​al giorno, mentre gli uomini hanno bisogno di circa 56 grammi per una crescita ottimale dei capelli e per la salute generale.

Possono essere necessari 2-3 mesi di apporto proteico insufficiente per iniziare a notare segni di caduta dei capelli. Altri segni di carenza che possono indicare la necessità di aumentare l’assunzione di proteine includono:

*Capelli fragili
* Unghie sottili o fragili
* Affaticamento o debolezza
* Cambiamenti di umore e confusione mentale
* Malattie o infezioni frequenti

Proteine topiche e apporto nutrizionale

La ricerca suggerisce che i trattamenti topici proteici (come quelli contenenti cheratina) possono migliorare la qualità dei capelli esistenti e prevenirne la rottura, ma non ci sono prove evidenti che stimolino la crescita dei capelli. L’approccio più efficace per incoraggiare la crescita dei capelli attraverso le proteine ​​è dall’interno, attraverso la dieta e una corretta alimentazione.

I migliori alimenti ricchi di proteine per capelli sani

In genere si consiglia di dare priorità alle fonti alimentari integrali per l’assunzione di proteine. Ecco un elenco di scelte eccellenti:

  • Pesce
  • Pollame magro (pollo)
    *Uova
  • Latticini (yogurt magro, ricotta)
  • Noci e burro di noci
    *Semi
  • Legumi (fagioli, lenticchie)
  • Cereali integrali (pasta integrale, quinoa)
  • Prodotti a base di soia (tofu, tempeh)

I prodotti animali, tra cui pollo, pesce e brodo di ossa, sono anche fonti di collagene, una proteina utilizzata dal corpo per creare cheratina.

Integratori proteici: sono utili?

Sebbene sia preferibile ottenere nutrienti da cibi integrali, garantire un adeguato apporto proteico è fondamentale. Le proteine in polvere potrebbero essere utili per alcuni individui:

  • Coloro che cercano di costruire muscoli
  • Persone che si stanno riprendendo da un infortunio o da un intervento chirurgico
  • Individui che necessitano di aumentare di peso
  • Persone con condizioni mediche di base che richiedono un’alimentazione extra

Tuttavia, gli integratori proteici non sono una cura garantita per la caduta dei capelli. Le proteine ​​del siero di latte, derivate dal latte, sono un’opzione popolare. Sono disponibili anche formule a base vegetale. Come con tutti gli integratori, è fondamentale leggere attentamente le etichette per assicurarsi di ottenere una proteina completa.

Nota importante: Le proteine ​​del siero di latte potrebbero non essere adatte a chi soffre di allergie al latte, intolleranza al lattosio o sensibilità ai latticini.

Gli integratori proteici possono causare la caduta dei capelli?

Contrariamente ad alcune credenze, non ci sono prove che le proteine ​​in polvere da sole causino la caduta dei capelli. Anche se le proteine ​​del siero di latte possono causare qualche disagio digestivo in alcuni individui, sono generalmente considerate sicure per il consumo.

In conclusione, garantire un adeguato apporto proteico attraverso la dieta e, se necessario, l’integrazione, è un fattore cruciale per mantenere una crescita sana dei capelli e prevenirne la caduta. È sempre consigliabile consultare un professionista sanitario o un dietista registrato per personalizzare un piano adatto alle tue esigenze individuali.